L'uomo è la misura dell'universo, e nella corrispondenza tra microcosmo e macrocosmo sono celate le soluzioni di tutti i misteri. I simboli sono le radici da cui si sviluppano tutte le scienze e tutte le arti, i fondamenti su cui sono costruite le porte di accesso a mondi più grandi, inaccessibili alla sola ragione. Per mezzo dei simboli possiamo risalire da mente a mente e da persona a persona per raggiungere la conoscenza totale, suprema e assoluta, cioè sciolta da qualsiasi altro legame. In questa raccolta di scritti si chiarisce il concetto di evoluzione dell'uomo e di sviluppo dell'anima che sarà ripreso da C. G. Jung, diventando il fondamento della sua scuola di psicologia analitica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'arte del simbolo come strumento di conoscenza
L'arte del simbolo come strumento di conoscenza
| Titolo | L'arte del simbolo come strumento di conoscenza |
| Autore | George H. Mead |
| Curatore | M. Ruggeri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | A lume spento, 9 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 66 |
| Pubblicazione | 06/2016 |
| ISBN | 9788857533773 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

