Tra i più noti e influenti intellettuali francesi, Didi-Huberman riporta gli eventi della cronaca e della storia alla prospettiva del simbolo, l'unica che davvero permette l'interpretazione. Il suo è un invito a riconoscere nei migranti ciò che nei sedentari è andato perduto fino a diventare incomprensibile: la tensione a muoversi, a "passare".
Passare a ogni costo
Titolo | Passare a ogni costo |
Autori | Georges Didi-Huberman, Niki Giannari |
Traduttori | G. Catella, S. Di Addezio Catella |
Collana | Alfabeti |
Editore | Casagrande |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788877138293 |
Libri dello stesso autore
La somiglianza informe o Il gaio sapere visuale secondo Georges Bataille
Georges Didi-Huberman
Mimesis
€28,00
Popoli in lacrime, popoli in armi. L'occhio della storia. Volume Vol. 6
Georges Didi-Huberman
Mimesis
€25,00
L'invenzione dell'isteria. Charcot e l'iconografia fotografica della Salpêtrière
Georges Didi-Huberman
Marietti 1820
€35,00