Se è facile comprendere l'umanità di Gesù, ben più controversa è l'accettazione della sua divinità, una fede che nasce nel mondo religioso del giudaismo ed è presente, secondo categorie proprie, nelle testimonianze più antiche che si ricavano dai testi del Nuovo Testamento. Lo studio, che propone un approccio essenzialmente storico-critico, scarta l'idea di un uomo divinizzato dai suoi seguaci - ritenuta da escludere nell'ambiente giudaico nel quale è nata la prima comunità cristiana - e focalizza l'attenzione sui titoli con cui egli presenta se stesso. Le parole e l'attività del Gesù prepasquale rivelano infatti una coscienza relazionale (filiale in rapporto a Dio, pro-esistente in rapporto all'uomo) e funzionale, cioè consapevole di un mandato unico nella storia della salvezza. L'unanime testimonianza degli scritti neotestamentari svela l'orizzonte di un Gesù "innestato in Dio", non uomo divinizzato né altro Dio accanto a JHWH, ma volto del Dio unico nella sua realtà di comunione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Gesù figlio di Dio. Approccio biblico-teologico
Gesù figlio di Dio. Approccio biblico-teologico
Titolo | Gesù figlio di Dio. Approccio biblico-teologico |
Autore | Gérard Rossé |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi saggi teologici, 118 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788810412060 |
Libri dello stesso autore
Fin dal principio. Il racconto di Luca sulle origini del cristianesimo
Matteo Crimella, Gérard Rossé, Marie-Paul Farran
San Paolo Edizioni
€49,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00