Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La parabola dell'Ulivo. 1994-2000. Conversazione con Nicola Guiso

La parabola dell'Ulivo. 1994-2000. Conversazione con Nicola Guiso
Titolo La parabola dell'Ulivo. 1994-2000. Conversazione con Nicola Guiso
Autore
Collana Transatlantico, 12
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 322
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788849836011
 
18,00

"Tra le culture politiche che hanno sorretto l'esperienza politica della Repubblica quella dei cattolici democratici avrebbe certamente potuto dare un contributo politico nella fase di transizione apertasi con il 1992. Meno ideologica, più fondata su semplici principi di socialità, essa aveva dalla sua una lunga esperienza capace di coniugare i problemi del mercato con la solidarietà sociale, forte di un senso concreto dell'azione politica, di un empirismo senza vincolo ideologico, di volta in volta meditato. L'aver abbandonato questa premessa di capacità di sintesi è stato un inutile cedere alla radicalizzazione della lotta politica, che ha impoverito così tanto la capacità di pensiero e di azione pubblica. Bianco ci racconta la storia di una sconfitta in cui il senso della storia è andato oltre senza lasciare riferimenti. E su questi presupposti occorrerà tornare a riflettere se si vogliono aprire nuove prospettive politiche". (Piero Craveri)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.