Nel 1507 si termina a Como la Porta di settentrione, detta Porta della Rana. È opera dei fratelli Tommaso e Giacomo Rodari, ma al programma iconografico e al progetto architettonico hanno contribuito le migliori intelligenze della città. È un’opera complessa, ricca di suggestioni letterarie e di riferimenti all’antichità anche se – purtroppo – non vi sono documenti, né disegni che aiutino a decifrare il rapporto tra le diverse parti. Questo racconto immagina che Benedetto, storico e patrizio comasco, con Tommaso, scultore, s’ispirino alla Naturalis historia di Plinio il Vecchio per dare al loro lavoro la chiarezza di un racconto che parte dalla mitologia (Le metamorfosi di Ovidio) per arrivare a verità di fede come l’Assunzione della Vergine Maria.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La Porta della Rana. Benedetto, Tommaso e Plinio
La Porta della Rana. Benedetto, Tommaso e Plinio
in uscita
Titolo | La Porta della Rana. Benedetto, Tommaso e Plinio |
Autore | Gerardo Monizza |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | NodoLibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
ISBN | 9788871853550 |
€7,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
in uscita
I promessi sposi di Alessandro Manzoni. Adattamento di Gerardo Monizza. Amore e dolori: storia del XVII secolo
Alessandro Manzoni
NodoLibri
€25,00
Tremezzina. Il Sacro Monte del Soccorso. Tradizioni religiose, arte, paesaggio
Gerardo Monizza
NodoLibri
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00