Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vissuti e comportamenti dei primi cristiani. Una psicologia del cristianesimo delle origini

Vissuti e comportamenti dei primi cristiani. Una psicologia del cristianesimo delle origini
Titolo Vissuti e comportamenti dei primi cristiani. Una psicologia del cristianesimo delle origini
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblioteca di teologia contemporanea, 149
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 688
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788839904492
 
65,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Com’è nato il cristianesimo? Come poté un piccolo gruppo, sorto in seno al giudaismo, cambiare così tanto la storia del mondo? Gerd Theissen descrive qui il comportamento e l’esperienza religiosa vissuta dei primi cristiani. La sua Psicologia del cristianesimo delle origini mette ordine nell’affascinante molteplicità dell’esperienza cristiana primitiva di sé e del mondo e la rende comprensibile a lettori/lettrici del nostro tempo. Nel corso di questa documentata ricerca il grande biblista mette in luce come nei più antichi testi cristiani ci sia più vita e vitalità di quanto non permetta di riconoscere il loro successivo uso nella teologia e nell’amministrazione della chiesa. Inoltre, nella sua considerazione psicologica del cristianesimo delle origini, Theissen tiene conto anche della grande “eresia” del II secolo, della gnosi, e la interpreta come una forma di esperienza mistica e come parte della ricchezza della religione cristiana di quel periodo. Un’opera che interessa scienze bibliche, storia del cristianesimo e teologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.