Com’è nato il cristianesimo? Come poté un piccolo gruppo, sorto in seno al giudaismo, cambiare così tanto la storia del mondo? Gerd Theissen descrive qui il comportamento e l’esperienza religiosa vissuta dei primi cristiani. La sua Psicologia del cristianesimo delle origini mette ordine nell’affascinante molteplicità dell’esperienza cristiana primitiva di sé e del mondo e la rende comprensibile a lettori/lettrici del nostro tempo. Nel corso di questa documentata ricerca il grande biblista mette in luce come nei più antichi testi cristiani ci sia più vita e vitalità di quanto non permetta di riconoscere il loro successivo uso nella teologia e nell’amministrazione della chiesa. Inoltre, nella sua considerazione psicologica del cristianesimo delle origini, Theissen tiene conto anche della grande “eresia” del II secolo, della gnosi, e la interpreta come una forma di esperienza mistica e come parte della ricchezza della religione cristiana di quel periodo. Un’opera che interessa scienze bibliche, storia del cristianesimo e teologia.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Vissuti e comportamenti dei primi cristiani. Una psicologia del cristianesimo delle origini
Vissuti e comportamenti dei primi cristiani. Una psicologia del cristianesimo delle origini
Titolo | Vissuti e comportamenti dei primi cristiani. Una psicologia del cristianesimo delle origini |
Autore | Gerd Theissen |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblioteca di teologia contemporanea, 149 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 688 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788839904492 |
Libri dello stesso autore
Gesù e il suo movimento. Storia sociale di una rivoluzione di valori dell'opera
Gerd Theissen
Claudiana
€27,00
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00