Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per una vera pace della convivenza dei popoli. La via politica. La via pedagogica. La via etico-spirituale

Per una vera pace della convivenza dei popoli. La via politica. La via pedagogica. La via etico-spirituale
Titolo Per una vera pace della convivenza dei popoli. La via politica. La via pedagogica. La via etico-spirituale
Autore
Editore Edizioni Segno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788893180313
 
12,00

 
0 copie in libreria
"Dobbiamo constatare che ci troviamo di fronte ad un internazionalismo incompiuto dei popoli del Terzo Mondo: da un colonialismo politico-amministrativo, molto spesso, questi popoli sono passati ad un colonialismo culturale, cioè all'asservimento alle idee, ai gusti e alle scelte di una ristretta èlite di burocrati occidentalizzati, di una borghesia sottosviluppata che, se è incapace di rinnovamento, è invece capace di detenere privilegi ereditati dall'età coloniale. Di fronte a tale situazione molte masse popolari di neri, di arabi e del sud-est asiatico, tendono rabbiosamente al recupero di tradizionalismi tribali, cedendo alla tentazione di intolleranze razziali o s'affidano al miraggio di illusioni millenaristiche. Ci si pone, pertanto, di fronte al fallimento di un tipo d'internazionalismo, per chiederci come promuoverne uno nuovo, meglio motivato, con più sicure probabilità di affermazioni". Questo saggio presenta la dimensione della persona umana, la questione dell'educazione dell'uomo planetario e infine una visione spirituale, culturale e politica per la convivenza dei popoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.