L'apparente miglioramento della situazione femminile e la sensazione di avere "ottenuto tutto" hanno occultato, secondo l'autrice, la perdurante realtà di discriminazione e sfruttamento in ogni settore: dalla salute al sesso, dal lavoro all'economia. Germaine Greer affronta, in "La donna intera", la questione femminile all'alba del terzo millennio. E scrive una "enciclopedia critica" della donna, in cui discute i problemi dell'essere madre, figlia e sorella e affronta tematiche importanti come aborto, contraccezione, menopausa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La donna intera
La donna intera
Titolo | La donna intera |
Autore | Germaine Greer |
Traduttore | A. Apa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Oscar saggi, 695 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 396 |
Pubblicazione | 06/2001 |
ISBN | 9788804486732 |
€8,26
Libri dello stesso autore
L'eunuco femmina. La femminilità come prodotto artificiale della castrazione di un essere chiamato donna
Germaine Greer
Vanda Edizioni
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50