Crocevia di genti e commerci da tutto il mondo allora conosciuto, Venezia nel Medioevo importava in Europa i preziosi prodotti d’Oriente, ma anche malattie incurabili e mortali, che potevano dilagare in vere e proprie epidemie. Esposta dunque più di qualsiasi altra città a questi primi rischi dovuti alla globalizzazione, Venezia, escogitò un sistema di controllo e di prevenzione, iniziato seicento anni fa, nel 1423, con la prima struttura di isolamento concepita propriamente per malati contagiosi, il Lazzaretto Vecchio. Questo libro, attraverso una serie di contributi di esperti, descrive in maniera chiara e rigorosa lo sviluppo e l’evoluzione di questo sistema, adottato prima in Laguna, poi per mare e per terra con la rete dei “lazzaretti”, un sistema di controllo, integrato con il sistema commerciale, che prevedeva contumacie (‘quarantene’), fedi di sanità (green pass) e costituiva un vero e proprio sistema di intelligence, poi esteso a livello mondiale. Oggi i lazzaretti sono strutture superstiti, spesso utilizzate per altri scopi o abbandonate, ma alcuni sono stati recentemente recuperati o sono in via di recupero in quanto monumenti di importanza storica, architettonica e ambientale. In ogni caso vanno considerati come “luoghi della memoria”, patrimonio comune, legati alla storia della sanità, luoghi di incontro, dove in molti casi emergono e sono ancora vive e affascinanti le testimonianze di antichi rapporti internazionali e di storie realmente vissute.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I lazzaretti veneziani. Il sistema sanitario della Serenissima contro le epidemie
I lazzaretti veneziani. Il sistema sanitario della Serenissima contro le epidemie
Titolo | I lazzaretti veneziani. Il sistema sanitario della Serenissima contro le epidemie |
Autore | Gerolamo Fazzini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Il Crogiolo |
Editore | Marcianum Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788865129326 |
Libri dello stesso autore
Inviato speciale ai confini della fede. La mia vita di missionario giornalista
Piero Gheddo, Gerolamo Fazzini
EMI
€14,00
Lo scandalo del martirio. Inchiesta sui testimoni della fede nel terzo millennio
Gerolamo Fazzini
Ancora
€14,00
Francesco. Il Papa delle prime volte. Tutte le sorprese di Bergoglio
Gerolamo Fazzini, Stefano Femminis
San Paolo Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00