Alla morte di Lucia, la zia paterna di Dario, sua madre Renè rimane sconvolta. Sono state amiche e cognate per una vita, e ora l’una deve imparare a vivere senza l’altra: soprattutto, sente il bisogno di liberarsi di un segreto che le due hanno condiviso sin dalla giovinezza; un segreto che risale al ’44, quando la guerra doveva ancora finire e Dario nascere. Renè racconta al figlio la sua storia, fatta di amicizia, di amore, di solidarietà ma anche di violenza, di povertà, di coraggio e di forte senso della giustizia: dove sta il “giusto” in guerra, sotto il fascismo, se la scelta è tra denunciare i soprusi o aver salva la pelle? Un romanzo liberamente tratto da una storia vera, in cui ci si rende conto che non è tutto bianco o nero: una volta cessati i conflitti, non tutti i colpevoli vengono puniti, anzi... Almeno è ciò che accade qui sulla terra.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il segreto di René
Il segreto di René
| Titolo | Il segreto di René |
| Autore | Giacomino Franzoni |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Linferno |
| Editore | Edizioni Pendragon |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 02/2023 |
| ISBN | 9788833645469 |

