"Sotto il guasto viene l'aggiusto": è la rassegnata, quanto efficace, filosofia di vita adottata da un popolino abituato a trarre vantaggio anche dalla cattiva sorte. Come avviene agli orfani di famiglie povere di una città del Sud, accolti, e "felicemente reclusi", in un istituto che si assume il ruolo di risollevare il loro destino, di migliorarlo rispetto alle aspettative del loro ceto. Nelle vicende di una scolaresca chiusa in collegio si riverberano le dinamiche psicologiche e sociali di una società emarginata, ancora in grave ritardo rispetto al boom economico che si appresta ad avvolgere l'Italia. Nel racconto di Giacomo Annibaldis, la memoria ritesse la vita di bambini sfortunati, i "figli dei morti", ai quali tuttavia sarà offerta una chance rispetto ai loro compagni e parenti: storia di un'infanzia del tutto inusuale, intrecciata con l'ordito di una cultura mediterranea dai riverberi arcaici.
- Home
- Lebellepagine
- La colpa del coltello
La colpa del coltello
Titolo | La colpa del coltello |
Autore | Giacomo Annibaldis |
Collana | Lebellepagine, 2 |
Editore | Edizioni di Pagina |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788874702480 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La tarantola daunia. Relazioni inedite sul tarantismo nella Puglia settentrionale
Giacomo Annibaldis
Besa muci
€10,00