A mala pena percepibili come forme opache che passano dietro vetri smerigliati. Tale è la sorte - e la storia - di una lavandaia, che passa di casa in casa di signori, e di un muratore, colpito dalle più assurde delle accuse... A dimostrazione che alcune esistenze coincidono quasi completamente con la resistenza: alla miseria, alle disavventure, addirittura alla propria ignoranza. Una vicenda che si svolge tra le due guerre, con il loro strascico di disastri e di morte; e che suggerisce come ci sia del mistero anche nelle vite dei più umili. Insieme a «Casa popolare vista mare» e a «La colpa del coltello», «Ombre di nuvole» chiude una ideale trilogia "a ritroso" di Giacomo Annibaldis. Quest'ultimo romanzo, scavando nell'esperienza travagliata di una famiglia popolana, propone un giudizio nitido e persuasivo: le leve giuste e buone della vita poggiano sul senso di appartenenza a ciò che si ama.
- Home
- Lebellepagine
- Ombre di nuvole
Ombre di nuvole
Titolo | Ombre di nuvole |
Autore | Giacomo Annibaldis |
Collana | Lebellepagine |
Editore | Edizioni di Pagina |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788874708192 |
Libri dello stesso autore
La tarantola daunia. Relazioni inedite sul tarantismo nella Puglia settentrionale
Giacomo Annibaldis
Besa muci
€10,00