La protagonista di questa storia è la diciassettenne Rossella Corazzin, originaria di San Vito al Tagliamento (Pn), inghiottita dal nulla nei boschi di Tai di Cadore, a pochi chilometri da Cortina, nell’agosto del 1975. Per anni il mistero della sua scomparsa è rimasto senza soluzione. Nel 2016 Angelo Izzo, corresponsabile del “massacro del Circeo”, rivelò all’allora Procuratore di Belluno i particolari sul rapimento, stupro, uccisione e occultamento del cadavere della ragazza. Nell’autunno del 2021 la Commissione antimafia interrogò Angelo Izzo sulle sue rivelazioni legate alle vicende della sparizione di Rossella e sul coinvolgimento del medico perugino Francesco Narducci, accostato in passato ai misteri del mostro di Firenze. Un importante lavoro di ricerca, studio e analisi criminale esperiti sugli atti delle indagini. Un’avvincente ricostruzione degli eventi, ricca di colpi di scena, collega l’indagine alle sette pseudoreligiose e alle rivelazioni inedite di Izzo sulle messe nere, sui riti satanici e sul coinvolgimento del “braccio militare” di una loggia massonica deviata. Un libro verità che si legge come un romanzo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Rossella Corazzin. Una misteriosa scomparsa
Rossella Corazzin. Una misteriosa scomparsa
Titolo | Rossella Corazzin. Una misteriosa scomparsa |
Autori | Giacomo Battara, Francesco Altan, Emanuele Minca |
Prefazione | Antonio Maria La Scala |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Profili criminali |
Editore | Minerva Edizioni (Bologna) |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788833244259 |
Libri dello stesso autore
Delitti nella nebbia. Omicidi irrisolti nel ferrarese
Francesco Altan, Giacomo Battara, Nicola Bianchi
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00
Ferrara teatro della città nelle illustrazioni di Claudio Gualandi
Giacomo Battara, Linda Mazzoni
Fondazione Ferrara Arte
€18,00
Giallo a Parigi. Un difficile caso per il commissario Marten
Francesco Altan, Giacomo Battara
Minerva Edizioni (Bologna)
€15,00
Storia di Willy e di Valeriano Forzati presunto colpevole
Giacomo Battara, Nicola Bianchi
Minerva Edizioni (Bologna)
€8,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90