Fin dai primi momenti del suo pontificato, papa Francesco ci ha abituati al tema della misericordia. Già il suo motto episcopale, conservato anche una volta divenuto Papa, Miserando atque eligendo, costituisce il preludio di gran parte del suo insegnamento. Sono due gli ambiti, strettamente correlati, nei quali il tema è considerato: teologico ed ecclesiologico. Il primo rimanda, benché non unicamente, all’azione perdonante di Dio; il secondo alla missione della Chiesa di rendere possibile a tutti l’esperienza della misericordia di Dio. Osservando nell’insieme il magistero di papa Francesco, come fa questo volume, si può dire che egli, assumendo il “principio misericordia-, abbia dato una colorazione nuova all’evangelizzazione. Misericordia diventa perciò, nella visione di papa Francesco, la cifra riassuntiva della rivelazione di Dio e della presenza della Chiesa nel mondo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La misericordia
La misericordia
Titolo | La misericordia |
Autore | Giacomo Canobbio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblioteca di cultura religiosa, 152 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788892214002 |
Libri dello stesso autore
€18,00
€28,00
Tra utopia e realtà, tra sepranza e misericordia. Sguardi, volti, storie di vita
Silvia Landra, Roberto Mancini, Giacomo Canobbio
Liberedizioni
€8,00
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00