Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La formula chimica del dolore

La formula chimica del dolore
Titolo La formula chimica del dolore
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Strade blu. Fiction
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788804597957
 
17,00

Pazienza. Questa è la virtù di cui deve armarsi chiunque si ammala e deve curarsi, mettersi in lista per le visite, attendere i risultati degli esami, le prognosi dei medici, l'effetto delle medicine, sopportare i compagni di corsia - chiunque deve sperare e lottare per guarire. Pazienza: ce ne vuole ancora di più se la malattia, con tutta la sua ingiustizia e assurdità, ti colpisce quando sei nel fiore dell'età più impaziente di tutte, la giovinezza affamata di vita e di futuro. Come l'autore di questo libro, così Filippo, il suo protagonista, si trova a fare i conti con un male temuto a tal punto che spesso non si osa nemmeno pronunciarne il nome, come per una colpa inconfessabile: il tumore. Inizia così la sua odissea attraverso uno dei luoghi più kafkiani dei nostri tempi, l'ospedale. Pur senza smettere per un momento di interrogarsi sulle ragioni del dolore che lo colpisce, Filippo ci racconta la propria guerra contro la malattia con tutta la freschezza della sua giovane età. E dà voce alla folla silenziosa dei tanti pazienti che riempiono loro malgrado quella "prigione degli innocenti" che è l'ospedale, dove si viene rinchiusi senza avere commesso alcun delitto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.