Il papirologo inglese Eric G. Turner, in séguito ad una sua visita all’Officina dei Papiri Ercolanesi nella Biblioteca Nazionale di Napoli nel 1970, scrisse che in quelle sale dove sono custoditi i rotoli carbonizzati della così detta Villa dei Pisoni «si può ancóra sentire la presenza del genio di Antonio Piaggio», l’inventore della celebre macchina per lo svolgimento di quei rotoli, al quale moltissimo deve la branca della Papirologia che si occupa della loro decifrazione e del loro studio. Il libro presenta una ricostruzione analitica della figura e dell’attività di questo scolopio, mettendo in evidenza il suo grande fervore e la sua inesauribile curiosità. Dalla esperienza ercolanese ai lavori di eccellente calligrafo, dalle opere genovesi al lavoro alla Biblioteca Vaticana, il Piaggio si occupò di mille cose: disegnatore di reperti, ritrattista e anche autore di un progetto per una fabbrica di stoffe "calancà". Premessa di Mario Capasso.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Un calligrafo in Calancà. Antonio Piaggio, religioso scolopio nell’età dei Lumi
Un calligrafo in Calancà. Antonio Piaggio, religioso scolopio nell’età dei Lumi
Titolo | Un calligrafo in Calancà. Antonio Piaggio, religioso scolopio nell’età dei Lumi |
Autore | Giacomo Cardinali |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Biblioteca degli studi di egittologia e papirologia, 15 |
Editore | Fabrizio Serra Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788833153384 |
€95,00
Libri dello stesso autore
Il giovane Mozart in Vaticano. L'affaire del Miserere di Allegri
Giacomo Cardinali
Sellerio Editore Palermo
€18,00
Horti Pii Carpenses. La raccolta di Rodolfo Pio e il collezionismo antiquario a Roma nel XVI secolo
Giacomo Cardinali
Biblioteca Apostolica Vaticana
€35,00
Il «figlio d’arte» e il falso monaco. Contributo alla riflessione paleografica greca sull'età rinascimentale
Giacomo Cardinali
Biblioteca Apostolica Vaticana
€30,00
Un calligrafo in Calancà. Antonio Piaggio, religioso scolopio nell’età dei Lumi
Giacomo Cardinali
Fabrizio Serra Editore
€190,00
«Qui avemo uno spagnolo dottissimo». Gli anni italiani di Pedro Chacón (1570ca.-1581). Saggio di ricostruzione bio-bibliografica a partire da carteggi coevi
Giacomo Cardinali
Biblioteca Apostolica Vaticana
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90