Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neuroscienze e neuroetica. Storia e sviluppi

Neuroscienze e neuroetica. Storia e sviluppi
Titolo Neuroscienze e neuroetica. Storia e sviluppi
Autore
Collana Filosofia
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 180
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788861298361
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il presente lavoro prende avvio con l'esposizione delle tappe più significative dell'etica occidentale. Segue il percorso compiuto dalle neuroscienze dalle loro origini ai giorni nostri e la presentazione dei principali metodi, strumenti e tecniche da esse impiegati. Vengono poi riferite alcune tra le prime e più rilevanti questioni sollevate ed argomentate dai capiscuola delle neuroetica. Particolare attenzione è stata rivolta all'esposizione del pensiero e alla critica di Neil Levy. Tra i molteplici settori, infine, cui è stata applicata la neuroetica, vengono illustrati a titolo esemplificativo quello sulla giustizia e quello sull'educazione. Il testo si chiude con una panoramica delle ricerche in corso sia nel campo delle neuroscienze sia in quello della neuroetica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.