Gabriele D'Annunzio entrò in Fiume alla testa di qualche migliaio di volontari provenienti da varie Armi dell'Esercito. La folla accompagnò la sua entrata con grida gioiose e lancio di fiori. Così ebbe inizio "l'Impresa di Fiume" e per sedici mesi il "poeta-soldato" regnò come Comandante sulla piccola città dalmata contesa tra l'Italia e il nascente Stato jugoslavo. Per la nuova piccola repubblica fu redatto anche uno Statuto moderno e illuminato, che attirò in città tutte le avanguardie artistiche e letterarie d'Europa e favorì una vita sociale estremamente libera: erano ammessi il divorzio, il diritto di voto alle donne, e libere erano anche le relazioni sessuali e la circolazione di droghe. Ma la vigilia di Natale del 1920 il governo di Giolitti diede ordine alle truppe regolari di attaccare la città. I volontari fiumani si difesero con rabbia, e morti e feriti furono numerosi da entrambe le parti: fu un Natale di sangue. Attraverso testimonianze e memorie, in questo libro viene ricostruita la vita di Fiume in quel breve lasso di tempo in cui fu il centro dell'interesse politico-culturale d'Europa. Eroica, retorica, goliardica, superficiale, culturalmente all'avanguardia, libertina e illecita, l'Impresa di Fiume lasciò una grande eredità al fascismo sul piano propagandistico e d'immagine.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Natale di sangue. D'Annunzio a Fiume
Natale di sangue. D'Annunzio a Fiume
Titolo | Natale di sangue. D'Annunzio a Fiume |
Autore | Giacomo Properzj |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788842544258 |
Libri dello stesso autore
Padania o cara. Cronache della prima guerra di secessione padana
Giacomo Properzj
Sellerio Editore Palermo
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00