- Home
- Biblioteca di Studi medievali
- La ricchezza degli ebrei. Merci e denaro nella riflessione ebraica e nella definizione cristiana dell'usura alla fine del Medioevo
La ricchezza degli ebrei. Merci e denaro nella riflessione ebraica e nella definizione cristiana dell'usura alla fine del Medioevo
Titolo | La ricchezza degli ebrei. Merci e denaro nella riflessione ebraica e nella definizione cristiana dell'usura alla fine del Medioevo |
Autore | Giacomo Todeschini |
Collana | Biblioteca di Studi medievali, 15 |
Editore | Fondazione CISAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/1989 |
ISBN | 9788879881647 |
€30,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato
Giacomo Todeschini
Il Mulino
€13,00
Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque dal Medioevo all'età moderna
Giacomo Todeschini
Il Mulino
€20,00
Come Giuda. La gente comune e i giochi dell'economia all'inizio dell'età moderna
Giacomo Todeschini
Il Mulino
€24,00
Economie urbane ed etica economica nell'Italia medievale
Giuliano Pinto, Roberto Greci, Giacomo Todeschini
Laterza
€20,00
Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato
Giacomo Todeschini
Il Mulino
€15,00