Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La voce di Imeneo. Aspetti della performance nuziale greca

La voce di Imeneo. Aspetti della performance nuziale greca
Titolo La voce di Imeneo. Aspetti della performance nuziale greca
Autore
Collana Studi
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 226
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788898697540
 
18,00

 
0 copie in libreria
"Imeneo" era chiamato il canto nuziale nell'antica Grecia sin dall'epoca di Omero. Non si trattava di un semplice accompagnamento festoso, di un ornamento alla cerimonia, bensì un vero e proprio "song act": non si limitava a seguire l'azione rituale ma costituiva esso stesso un'azione drammaturgica. Il gruppo di giovani donne, dalle quali erano formati la maggior parte dei cori nuziali, attraverso la musica e la danza, riproduceva infatti i gesti del rito mentre l'azione mimetica realizzava il processo paideutico, educativo, implicito in ogni attività corale greca. Questo studio prende in esame i componimenti nuziali destinati ad un reale matrimonio e ne segue l'evoluzione e gli sviluppi attraverso il vasto arco di tempo che va dall'età arcaica al IV secolo d.C.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.