L'opera prospetta problemi e opportunità delle montagne italiane, per scoprire i sentieri possibili di uno sviluppo economico e civile tutt'altro che scontato. Maturata all'ombra della Pietra di Bismantova (Castelnovo ne' Monti, Reggio Emilia) la ricerca di Lupatelli dedica particolare attenzione agli aspetti tipici delle aree montane e in particolare agli effetti specifici della produzione del formaggio "parmigiano-reggiano". È un'opera dedicata a chi amministra le aree montane e alle nuove generazioni (che sono candidate a prendersi cura delle stesse con progetti di sviluppo sostenibile e di tutela dell'ambiente).
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- La montagna del latte e le altre. Riflessioni politiche sui destini delle montagne italiane all'ombra della Pietra di Bismantova
La montagna del latte e le altre. Riflessioni politiche sui destini delle montagne italiane all'ombra della Pietra di Bismantova
Titolo | La montagna del latte e le altre. Riflessioni politiche sui destini delle montagne italiane all'ombra della Pietra di Bismantova |
Autore | Giampiero Lupatelli |
Illustratori | Elisa Pellacani, James Bragazzi, Lanfranco Scorticati |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Tracce dall'Appennino al Po, 29 |
Editore | Consulta Librieprogetti |
Formato |
![]() |
Pagine | 600 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9788869880896 |
Libri dello stesso autore
Fragili e antifragili. Territori, economie e istituzioni al tempo del coronavirus
Giampiero Lupatelli
Rubbettino
€15,00
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 28-29
Consulta Librieprogetti
€15,00
€27,00
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 13
Consulta Librieprogetti
€15,00
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 11-12
Consulta Librieprogetti
€15,00
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 24
Consulta Librieprogetti
€15,00
Tra il dire e il fare. Notiziario dell'Archivio Osvaldo Piacentini. Volume Vol. 22-23
Consulta Librieprogetti
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00