Nella stagione in cui l'uomo ripiega su se stesso Cibotto si è messo a cantare, scrivendo poesie in lingua e in dialetto nelle quali, alternando la dolcezza alla polemica, la malinconia al sarcasmo, la tenerezza alla rabbia, vuole spiegare che la vita è un'illusione.
- Home
- Gli specchi della memoria
- Bassa marea. Versi in lingua e in dialetto
Bassa marea. Versi in lingua e in dialetto
Titolo | Bassa marea. Versi in lingua e in dialetto |
Autore | Gian Antonio Cibotto |
Collana | Gli specchi della memoria |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 103 |
Pubblicazione | 11/2006 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788831790901 |
Libri dello stesso autore
Il sogno dello storione. Le due favole di Scano Boa
Renato Dall'Ara, Gian Antonio Cibotto
Panda Edizioni
€12,50
I silenzi di Venezia. Ediz. italiana e inglese
Giustino Chemello, Gian Antonio Cibotto
Vianello Libri
€36,00
Elementi per una storia del teatro veneto... e la rivoluzione dei topinambur
Gian Antonio Cibotto, Giancarlo Marinelli
Il Leggio
€16,00