Il termine “femminicidio” è un neologismo che identifica l’uccisione di una donna per mano di un uomo. Esso rappresenta l’insieme di azioni volte a limitare – o annullare – la libertà e la dignità dell’individuo di sesso femminile. Solo nel 2023, in Italia, 121 donne sono state uccise seguendo questa modalità. Quella fisica non è l’unica tipologia di violenza che gli uomini perpetrano da secoli contro le donne. La violenza di genere sfocia negli ambiti più disparati – psicologico, emotivo, economico, lavorativo e non solo – e lascia segni profondi nel corpo e nell’anima. Attraverso la voce corale di numerosi professionisti che ogni giorno si battono contro la violenza di genere, questo saggio si pone come vero e proprio kit di sopravvivenza per tutte le donne. Attraverso le testimonianze di avvocati, criminologi, psicologi e tanti altri esperti è possibile riconoscere i segnali di abuso e, quindi, correre ai ripari. Un libro non solo per le donne, ma soprattutto per gli uomini: che scendano in guerra, al fianco di mogli, madri, figlie, sorelle e amiche, contro il patriarcato e il maschilismo, per costruire una società davvero libera.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La strage delle innocenti. Kit di sopravvivenza per le vittime di violenza di genere
La strage delle innocenti. Kit di sopravvivenza per le vittime di violenza di genere
Titolo | La strage delle innocenti. Kit di sopravvivenza per le vittime di violenza di genere |
Autore | Gian Ettore Gassani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Società |
Editore | DIARKOS |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788836163465 |
Libri dello stesso autore
La guerra dei rossi. Racconti di famiglie e di violenze prima e durante il Covid-19
Gian Ettore Gassani
DIARKOS
€18,00
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
C’eravamo tanto armati. Storie di ordinarie violenze e di diritti negati
Gian Ettore Gassani
DIARKOS
€18,00
Codice antimafia e delle misure di prevenzione. Con le norme a tutela delle vittime della mafia
Valerio De Gioia, Gian Ettore Gassani
La Tribuna
€30,00
Codice delle famiglie, delle persone e dei minorenni
Valerio De Gioia, Gian Ettore Gassani
La Tribuna
€35,00
La tutela del convivente dopo la legge sulle unioni civili
Annamaria Fasano, Gian Ettore Gassani
Giuffrè
€37,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50