La possibilità che il Gesù dei vangeli avesse fratelli, che non fosse l’unico figlio di Giuseppe e Maria, solleva questioni spinose, a partire dalla ridiscussione del significato della verginità della madre di Cristo. Per questo è necessario approfondire i contorni dell’identità storica di Giacomo, sovente citato «come fratello del Signore», attraverso le fonti storiche. Affrontando questo tema, centrale per il cristianesimo delle origini, ci si scoprirà a un bivio, a una contraddizione fra storia e fede. Di fronte a essa il futuro dovrà operare nel senso di una riconciliazione, per ora difficile ma affascinante, di certo portatrice di novità. La questione di “Giacomo fratello di Gesù-, piuttosto che un problema irrisolvibile, potrà rivelarsi allora come l’occasione su cui costruire un dialogo, il terreno ideale per rendere fecondo l’incontro di dogma e verificabilità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Giacomo. Fratello del Signore?
Giacomo. Fratello del Signore?
Titolo | Giacomo. Fratello del Signore? |
Autore | Gian Franco Freguglia |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Storia per tutti, 46 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788892224223 |
Libri dello stesso autore
I templari. Chi erano e perché scomparvero i monaci guerrieri
Gian Franco Freguglia
San Paolo Edizioni
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00