Un profondo coinvolgimento intellettuale e affettivo tiene insieme le pagine di questo libro fondato sulla fedeltà e l'amicizia. L'autore racconta qualcosa di se stesso mentre racconta la storia degli altri, il mondo universitario in cui si è formato e impegnato: maestri e compagni, fervide stagioni di dibattiti sulla critica e la linguistica, sul rinnovamento dei metodi, e le letture, l'attività didattica, i seminari interdisciplinari di cui resta qui traccia, le ricerche comuni di commento ai testi, da Dante e Petrarca ad Alfieri e Pavese. Senza smarrimenti e nostalgie di fronte alle cose che cambiano e che tanto sono cambiate rispetto agli anni qui rievocati (i Sessanta-Ottanta del secolo scorso, quando le discipline umanistiche ancora occupavano in Italia un evidente primato culturale), l'autore tende a far risaltare alcune costanti: come nella lingua letteraria il già scritto prevalga sulle variabili dell'invenzione, e come i testi collocati entro una fitta rete di richiami, di citazioni e riusi svelino più a fondo le loro strutture.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Alti su di me. Maestri e metodi, testi e ricordi
Alti su di me. Maestri e metodi, testi e ricordi
Titolo | Alti su di me. Maestri e metodi, testi e ricordi |
Autore | Gian Luigi Beccaria |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-269 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788806214852 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Parole per... leggere, pensare, comunicare, scrivere. Grammatica. Per la Scuola media
Gian Luigi Beccaria, Marinella Pregliasco
Le Monnier
€35,20
Sicuterat. Il latino di chi non lo sa: Bibbia e liturgia nell'italiano e nei dialetti
Gian Luigi Beccaria
Garzanti
€12,00
Parole per... leggere, pensare, comunicare, scrivere. Grammatica. Per la Scuola media
Gian Luigi Beccaria, Marinella Pregliasco
Le Monnier
€29,30
Italiano. Come si è formato, come funziona, come si usa, come cambia. Competenze linguistiche e testuali. Per le Scuole superiori
Gian Luigi Beccaria
Mondadori Education
€29,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90