Dagli albori della Settima Arte all'epopea del cinema hollywoodiano, dal neorealismo al proliferare della commedia erotica degli anni Settanta, Brunetta ripercorre la storia del cinema attraverso il filtro di un genere comunicativo unico, capace di dar vita, ben prima dell'avvento dei moderni mezzi di comunicazione, a una vera e propria mitologia.
- Home
- Immagine e spettacolo
- Il colore dei sogni. Iconografia e memoria nel manifesto cinematografico italiano
Il colore dei sogni. Iconografia e memoria nel manifesto cinematografico italiano
Titolo | Il colore dei sogni. Iconografia e memoria nel manifesto cinematografico italiano |
Autore | Gian Piero Brunetta |
Collana | Immagine e spettacolo |
Editore | Testo & Immagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2002 |
ISBN | 9788883820588 |
Libri dello stesso autore
L'Italia sullo schermo. Come il cinema ha raccontato l'identità nazionale
Gian Piero Brunetta
Carocci
€33,00
Attrazione fatale. Letterati italiani e letteratura dalla pagina allo schermo. Una storia culturale
Gian Piero Brunetta
Mimesis
€29,00
Il ruggito del Leone. Hollywood alla conquista dell'impero dei sogni nell'Italia di Mussolini
Gian Piero Brunetta
Marsilio
€25,00
Il cinema italiano di regime. Da «La canzone dell'amore» a «Ossessione». 1929-1945
Gian Piero Brunetta
Laterza
€24,00
€19,90
€19,00