Parlare di Giustizia Riparativa e delle figure professionali che sono chiamate a lavorare in questo paradigma porta con sé ancora molti interrogativi. In questa sede gli autori riflettono su come generare una convergenza teorica, metodologica e operativa tra coloro che progettano, erogano e promuovono interventi riparativi. L’operazione che gli autori compiono con questo scritto è di tracciare una filiera che tenga in considerazione l’esigenza sia di disporre di una definizione condivisa degli elementi che connotano la Giustizia Riparativa, sia di esplicitare i riferimenti tali da consentire, organizzare e sviluppare – in modo pragmatico – le prassi d’intervento. La proposta è che i professionisti possano usare specifiche competenze e strumenti, diventando Architetti di Comunità e considerando tutti coloro che sono coinvolti nella gestione di servizi (pubblici o del terzo settore) che operano secondo l’impostazione di questo peculiare paradigma di giustizia. Viene presentata una modalità di lavoro, i Gruppi dialogici per la Giustizia Riparativa, che coinvolge autori di reato nel processo di riparazione, in riferimento alla promozione della responsabilità e coesione della Comunità.
- Home
- mediazione dialogica
- L'architetto di comunità per la giustizia riparativa e la coesione sociale
L'architetto di comunità per la giustizia riparativa e la coesione sociale
Titolo | L'architetto di comunità per la giustizia riparativa e la coesione sociale |
Autori | Gian Piero Turchi, Michele Romanelli, Guido Pasquale, Marzia Mascaro |
Collana | mediazione dialogica |
Editore | Overview Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788898703203 |
€9,90
Libri dello stesso autore
Giustizia riparativa e architetto di comunità. Un itinerario di formazione per la progettazione e la gestione degli interventi
Guido Pasquale, Michele Romanelli, Anita Franceschi, Gian Piero Turchi
Overview Editore
€12,90
Architetto di comunità: l'intervento di giustizia riparativa all'interno degli istituti penitenziari
Clizia Cantarelli, Laura Rondello, Guido Pasquale, Michele Romanelli, Gian Piero Turchi
Overview Editore
€19,90
Dalla violenza alla valorizzazione di genere
Gian Piero Turchi, Francesca Fronteddu, Roberta Toffoli
Overview Editore
€9,90
Il ruolo degli UEPE nell'amministrazione della giustizia secondo i riferimenti della mediazione dialogica
Gian Piero Turchi, Marta Vischi, Michele Romanelli, Guido Pasquale
Overview Editore
€9,90
Gli uffici di esecuzione penale esterna come snodo tra societas e communitas. Il contributo della mediazione dialogica
Francesca Turco, Marta Vischi, Diva Paola Polidori, Gian Piero Turchi
Overview Editore
€9,90
Minori e giustizia. La mediazione come strumento efficace ed efficiente per un ruolo attivo del minore nella comunità
Gian Piero Turchi, Manuel Guarino, Paolo Ferrari
UPSEL Domeneghini
€27,00
La mediazione dialogica. Fondazione scientifica, metodo e prassi in ambito penale, civile e commerciale, familiare e di comunità
Valeria Gherardini, Gian Piero Turchi
Franco Angeli
€37,00