Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Overview Editore

Modelli organizzativi per l’efficienza gestionale

Modelli organizzativi per l’efficienza gestionale

Gian Piero Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2025

pagine: 172

Il quaderno "Modelli organizzativi per l’efficienza gestionale", prima pubblicazione della collana "La realtà organizzata: teoria e metodo per una gestione efficiente", curata da Prâgmata-Arkyreyma, fonda i riferimenti teorico-metodologici a supporto dell’osservazione e della conoscenza degli ambiti organizzativi, nonché della variabilità che essi esprimono e da cui sono caratterizzati in termini di andamento e sviluppo. Il riferimento teorico è la Dialogica, disciplina che consente di operare lo stesso scarto di paradigma che la fisica classica ha compiuto transitando nella fisica quantistica (o, altrimenti detta, delle particelle): passare da una dimensione continua (in cui ogni stato della realtà ha un proprio antecedente e conseguente), a una discreta, in cui ogni punto di configurazione ha un proprio statuto indipendente da altri punti di configurazione. Che impatto ha questo scarto sulla configurazione di Realtà organizzata? Diventa possibile gestire l’incertezza del cambiamento che si osserva nel mondo delle Organizzazioni per incrementare la competitività delle stesse nel loro mercato di riferimento.
19,90

Zeppa. Fantasie di un allevatore di canarini

Zeppa. Fantasie di un allevatore di canarini

Franco Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

L’uomo non è superiore agli altri animali. Scopre in loro le virtù che non ha o ha smarrito. In più trova la comprensione e il conforto che non ottiene dai suoi cospecifici. Gli animali non umani mostrano gratitudine alla persona che li ha curati, nutriti, adottati e protetti con amore. L’interazione diventa così stretta da non aver eguali… tra i ragionatori! Chi la prova racconta, da testimone diretto, la gratificazione profonda che se ne trae. Il ciopomo, dopo il temporale devastante che causa la perdita dei canarini e altri uccellini ospiti nella sua voliera e nelle gabbiette allestite per la riproduzione, smette dolorosamente la sua attività di allevatore; la sua vita sbiadisce e si intristisce. Solo lo svolazzo gioioso dei suoi amici redivivi, dopo un’esperienza estrema di libertà carica di insidie, gli ridarà la felicità e la pace. Un racconto lirico e didattico. Insegna a osservare la natura e a elaborare un metodo scientifico seppure attraverso la fantasia. Adatto a lettori di tutte le età. Ai più piccoli si raccomanda di farsi seguire da adulti amorevoli come Zeppa per trovare le risposte a tutte le domande possibili, ingenue e birichine.
14,00

La legge della vita

La legge della vita

Emidio Pichelan

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2025

pagine: 336

La vita, e d’improvviso gli anni alle tue spalle. Emidio Pichelan approfitta del novantesimo compleanno della moglie Anna Maria per scrutare la vita di una coppia padovana. Grazie a una scrittura che trascina il lettore nel mezzo del racconto, in un affondo continuo che mescola storia e cronaca, pubblico e privato, arricchita in ogni capitolo da una poesia, Emidio parte da un giorno del 1965 e arriva fino alla soglia dell’oggi. Da un mondo che si apriva alle grandi speranze di una società egualitaria a quello schiacciato da un capitalismo stanco della democrazia, in preda ai demoni del sovranismo e del vecchio ordine: dall’Hasta siempre comandante al ritorno di Bésame mucho. Il testo è in doppia lingua, italiano e spagnolo, testimonianza di una vita trascorsa carambolando tra Italia, Spagna e Cuba.
16,00

L'orecchino perduto

L'orecchino perduto

Vittoria Cioli

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2024

pagine: 60

Cosa rimpiangeremo della nostra vita quando lucidamente ci accorgeremo di essere vicini alla morte? Vittoria Cioli è avvinta all’idea del mare. La luce riflessa abbacina e sospende il pensiero per un istante che è l’infinito. La consistenza dell’acqua è specchio che attrae e restituisce ogni fotogramma dell’esistenza, o pozzo che inghiotte le voci delle persone e gli oggetti amati scomparsi. Ma oltre ai fremiti del vissuto personale il mare rimanda alla suprema responsabilità umana collettiva: come amministriamo il patrimonio naturale di cui siamo parte? L’onda insiste e riporta alla riva, con le mareggiate, tutti i rifiuti nel mare riversati e ci invita a rivederne l’approccio e le modalità di gestione. Com’è bello il paesaggio di Stromboli con le sue case bianche… Importa ritrovare la pace dopo le repentine tempeste, nell’incanto delle spume marine che rotolano e non consumano nemmeno una vita vissuta pienamente, cristallizzata nell’ampio mare generoso degli affetti imperituri.
12,90

Scalzissima subito

Scalzissima subito

Patrizia Spoletini

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2024

pagine: 104

Patrizia Spoletini dipinge la sua vita quotidiana con pennellate veloci che compongono immagini contrastate; fotografa e cristallizza, di tutti i suoi momenti, parole, colori e ritmo. Colleziona frasi captate in qua e in là durante i suoi viaggi, rapita da panorami che le regalano momenti estatici. “Sono due le linee principali di questa raccolta il tema della natura umanizzata e il tema del ricordo. L’umanizzazione della natura si realizza attraverso sinestesie […]. Il tema del ricordo è poi costante […]. Sulla scia di Proust, l’autrice apre la strada ai ricordi attraverso occasioni che la realtà casualmente le offre”, evidenzia Anna Genovese nella sua postfazione. Per Paola Zan, la triade pace, amore e solidarietà rappresenta la sua aspirazione massima sia nella dimensione sociale che in quella individuale; i suoi componimenti costituiscono, per il mondo intero, “l’esortazione summa […] in proiezioni continue e necessarie di sé avviata, scalza, ma sempre più attrezzata, sulla strada di un inarrestabile processo di sviluppi creativi futuri.” E si riconferma che ogni poesia è il pertugio da cui, a fiotti, scaturisce inevitabilmente l’anima.
13,90

Architetto di comunità: l'intervento di giustizia riparativa all'interno degli istituti penitenziari

Architetto di comunità: l'intervento di giustizia riparativa all'interno degli istituti penitenziari

Clizia Cantarelli, Laura Rondello, Guido Pasquale, Michele Romanelli, Gian Piero Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2024

pagine: 148

I muri e le barriere non riescono a farsi carico dei conflitti e delle controversie. Le separazioni, infatti, divengono elementi che - de facto - non potendo intrappolare o confinare l’interazione tra i membri della comunità, rimandano con ancor più forza l’esigenza di dotarsi di modalità di gestione dell’interazione stessa. "Separare non è gestire", scrivono gli autori del testo. In quale modo, allora, gli operatori e i professionisti che, a vario titolo, si occupano di esecuzione penale e di Giustizia Riparativa, possono immaginare scenari operativi alternativi e ulteriori alla separazione? Come questi possono disporre di competenze, modalità di intervento e strumenti che gestiscano l’interazione e, dunque, promuovano la coesione della comunità, anche all’interno degli istituti penitenziari? Lo scritto che avete tra le mani risponde a tali questioni declinando negli istituti penitenziari gli assunti del paradigma riparativo fondato sulla prospettiva dialogica e della teoria generale della mediazione, secondo i riferimenti teorici e metodologici dell’architetto di comunità.
19,90

Un sacro dire di sì. Giancarlo Frison scultore

Un sacro dire di sì. Giancarlo Frison scultore

Marco Boato, Mirella Cisotto Nalon, Pier Luigi Fantelli, Ernesto L. Francalanci, Brunilde Neroni

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Un sacro dire di sì" è la monografia sull’opera dello scultore Giancarlo Frison, che accompagna la mostra omonima presso l’Oratorio di San Rocco (Padova) dal 5 luglio 2024 fino al 13 ottobre 2024. Curato da Paolo Pavan, il libro contiene saggi critici di Marco Boato, Mirella Cisotto Nalon, Pier Luigi Fantelli, Ernesto Luciano Francalanci, Brunilde Neroni, mentre il progetto grafico e le fotografie delle opere e i ritratti di Giancarlo Frison sono di Carlo Buffa. Libro e mostra illustrano la scultura di Giancarlo Frison, che è caratterizzata da un universalismo del sentire, capace ad intendersi a diversi livelli percettivi, in buona composizione, per veicolare valori collettivi come la Pietas e l’Empatia verso l’Altro, sia uomo, animale o semplicemente un vivente; il Valore del Lavoro, della Memoria e del Sacro. L’arte di Frison è sorta di realismo onirico in straniamento dai luoghi elitari delle Avanguardie, i cui linguaggi sono però assimilati dall’Autore nella profondità della Composizione e delle Geometrie. Una lingua piana dai contenuti complessi, con l’uso di simbologie leggibili in stratificazione.
20,00

Un sacro dire di sì. Giancarlo Frison scultore

Un sacro dire di sì. Giancarlo Frison scultore

Marco Boato, Mirella Cisotto Nalon, Pier Luigi Fantelli, Ernesto L. Francalanci, Brunilde Neroni

Libro: Libro rilegato

editore: Overview Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Un sacro dire di sì" è la monografia sull’opera dello scultore Giancarlo Frison, che accompagna la mostra omonima presso l’Oratorio di San Rocco (Padova) dal 5 luglio 2024 fino al 13 ottobre 2024. Curato da Paolo Pavan, il libro contiene saggi critici di Marco Boato, Mirella Cisotto Nalon, Pier Luigi Fantelli, Ernesto Luciano Francalanci, Brunilde Neroni, mentre il progetto grafico e le fotografie delle opere e i ritratti di Giancarlo Frison sono di Carlo Buffa. Libro e mostra illustrano la scultura di Giancarlo Frison, che è caratterizzata da un universalismo del sentire, capace ad intendersi a diversi livelli percettivi, in buona composizione, per veicolare valori collettivi come la Pietas e l’Empatia verso l’Altro, sia uomo, animale o semplicemente un vivente; il Valore del Lavoro, della Memoria e del Sacro. L’arte di Frison è sorta di realismo onirico in straniamento dai luoghi elitari delle Avanguardie, i cui linguaggi sono però assimilati dall’Autore nella profondità della Composizione e delle Geometrie. Una lingua piana dai contenuti complessi, con l’uso di simbologie leggibili in stratificazione.
24,00

Poesia sull'altrove

Poesia sull'altrove

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

L’Altrove rimbalza con un'energia proporzionale all'ansia che accompagna la sua ricerca. Ricorre tra i componimenti qui raccolti una sorta di personificazione dell'altrove, come se potessimo aggrapparci a una figura di intelligenza e sensibilità umane in cui ancora fortemente credere, una 'grande boa' di salvamento, tanto urgente risulta la necessità di fuga da una realtà artificiale che intrappola. Come non pensare a una soluzione in sé stessi?
13,90

Alto Giove. La vita tra cielo e musica

Alto Giove. La vita tra cielo e musica

Tiziana Sagazio

Libro

editore: Overview Editore

anno edizione: 2024

pagine: 108

Alto Giove conduce il lettore lungo la strada della riflessione e dell’analisi interiore, lontani dalle opere che puntano esclusivamente a scatenare emozioni attraverso un continuo bombardamento di stimoli. Questi, sovrapposti al nostro incessante flusso mentale, ci intrappolano, passivi, all’interno di una centrifuga che non smette di ruotare. Abbandonati in questa condizione, come se non fossimo in grado di osservare e percepire il mondo attraverso i nostri sensi e le nostre capacità, corriamo il rischio di perdere la connessione con ciò che siamo in profondità, imboccando percorsi che non sono i nostri. Tiziana Sagazio, invece, affronta il tema della vita interiore, e ci invita con delicatezza a esplorare quelle parti di noi che stanno sotto la superficie e che necessitano, per essere lette e interpretate, di una cura amorevole.
14,00

Beat Land

Beat Land

Mario Benincà

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

La poesia di Mario Benincà è testimonianza del sentire e dell’esprimersi di una di quelle prime generazioni che si sono riconosciute nel concetto di adolescenza. Il suo vivere la propria trasformazione legata all’età si sovrappone così ai grandi cambiamenti che nel periodo tra la metà degli anni Sessanta e la fine del decennio successivo hanno segnato la società. Anche la sua espressione scritta rispecchia la rottura di schemi e tradizioni, caratterizzata com’è dall’abbandono al flusso di coscienza e dall’uso istintivo del verso libero. L’urlo del giovane Mario, la cui eco si riflette poi nelle composizioni adulte, fa balenare un altro mondo possibile, anche se spesso quest’altro mondo possibile rimane sullo sfondo, schiacciato dalla quotidianità di questo più strutturato.
12,90

Poesia sulla pelle

Poesia sulla pelle

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2022

pagine: 136

Il testo comprende componimenti di 45 autori, sollecitati dalla curatrice ad esprimersi attorno alla parola pelle. E qui la pelle dei poeti è scorticata viva. Esito prevedibile di una chiamata alla poesia concepita alla fine del 2020 e pubblicizzata all'inizio di un 2021 ancora carico di interrogativi relativi alla pandemia, alle restrizioni di libertà, al rischio di ammalarsi e di non cavarsela, in un contesto di forte compromissione ambientale globale? Il corpo denuncia sempre il malessere contingente, somatizza, e se la poesia è l'alito dell'anima racchiusa nel bio-tabernacolo, essa può risultare in questo frangente angoscioso, vieppiù densa, colma d'affanni. Senso di deprivazione e cruccio per la pelle amata distante e irraggiungibile o, specularmente, per quella vicina ma irriconoscibile. Curioso è l'abbinamento di poesia e pelle: si vorrebbe scarificarle entrambe, ridurre all'essenza le parole per farle respirare da tutti i pori. Per arrivare a dire che la poesia fa bene anche alla pelle. Tonifica. Disintossica. Fa bene scriverla, fa bene leggerla. È esercizio cinestetico globale e di mimica facciale. E la poesia ha unghie: graffia. È lametta, e scuoia. La pelle sanguina.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.