Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Overview Editore

L'immagine della città. Dall'Urbs picta alla Padova contemporanea

L'immagine della città. Dall'Urbs picta alla Padova contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il volume illustra gli esiti di una sintetica ricognizione condotta dall’Associazione Habitus Progetto Città, in partenariato con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, Delegazione di Padova e con l’Università Popolare di Padova, che esplora il tema artistico-storico della decorazione esterna di alcuni edifici padovani. Analizzando il centro storico, il volume illustra l’evoluzione del trattamento delle pareti esterni attraverso quattro diversi saggi, passando dalla decorazione parietale medioevale, all’uso dei materiali nella seconda metà dell’Ottocento, per arrivare al secondo dopoguerra del Novecento e concludersi con la street art contemporanea. Viene reso evidente così che ciò che per molti di noi viene letta oggi come un’invasione visuale alla propria percezione della città – murales, street art, graffiti: declinazioni contemporanee di una comunicazione che viene riconosciuta come arte – trova le sue radici in una tradizione pittorica che risale al Medio Evo: quella pittura parietale esterna, strumento per raccontare storie, miti e leggende ai cittadini, nonché per affermare la forza sociale delle famiglie più importanti.
18,00

Riflessioni e incontri di architettura. Ricerche su alcuni maestri del moderno e del contemporaneo

Riflessioni e incontri di architettura. Ricerche su alcuni maestri del moderno e del contemporaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

"Riflessioni e incontri di architettura" è una raccolta di saggi frutto di anni di ricerca, in commistione con la didattica, sui maestri del moderno e del contemporaneo. È un piccolo volume, scritto a più mani, in cui trovano spazio considerazioni, interviste e analisi per offrire al lettore un’interessante panoramica sui temi affrontati all’interno del Dipartimento ICEA dell’Università degli Studi di Padova. Con saggi di Isabella Friso, Giovanni Furlan, Maria Francesca Lui, Cosimo Monteleone, Edoardo Narne e Stefano Zaggia, su Matija Bevk, Daniele Calabi, Charles Correa, Balkrishna Doshi, Sou Fujimoto, Bijoy Jain, Louis Kahn, Bruno Morassutti, Vasa J. Perovic, Eduardo Souto de Moura e Frank Lloyd Wright.
9,90

Tenera dura la vita

Tenera dura la vita

Vittoria Cioli

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

Bella e tenera, la vita. Poi, inevitabilmente, dura, durissima. In un ciclo incessante, irrinunciabile, che si proietta in un sé/visione, e in poesia, per l'appunto. Una poesia che gode di uno sguardo acuto, ampio e generoso, antropologicamente lucido e rigorosamente rivolto a tutte le componenti del presente e del passato, non solo strettamente personale.
12,90

La ricerca del comfort. Architetture 2005-2019

La ricerca del comfort. Architetture 2005-2019

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

Nel tentativo di lasciare una traccia. “L’atmosfera parla alla nostra percezione emotiva, ovvero alla percezione che funziona più rapidamente perché è quella di cui l’essere umano necessita per sopravvivere.” Peter Zumthor In questo breve ma profondo pensiero, estrapolato da uno scritto dell’architetto svizzero, rintraccio uno degli aspetti che reputo essenziali nella mia pratica professionale. Gli interventi raccolti in questo libro hanno l’ambizione di comunicare la nostra idea di atmosfera, a cui si è giunti dopo aver portato a compimento un processo progettuale condotto su differenti livelli di approfondimento. Ciascuno di questi ha contribuito con le sue sfumature a produrre una immagine reale della nostra idea progettuale. A sua volta, questa stessa immagine è divenuta evocativa delle sensazioni provate visitando i luoghi di progetto. Così, tentiamo di svelare allo sguardo del cliente le sensazioni che proviamo quando progettiamo in e per un determinato spazio, che è allo stesso tempo fisico e metafisico. Penso la residenza come quella porzione di città in cui si vive, protetta dagli sguardi furtivi ed estranei, deputata al rigenerarsi interiore.
9,90

Il ruolo degli UEPE nell'amministrazione della giustizia secondo i riferimenti della mediazione dialogica

Il ruolo degli UEPE nell'amministrazione della giustizia secondo i riferimenti della mediazione dialogica

Gian Piero Turchi, Marta Vischi, Michele Romanelli, Guido Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2019

pagine: 104

Nell'amministrazione della Giustizia il ruolo dell’UEPE è precisamente definito dal mandato istituzionale, che riguarda la predisposizione e gestione di programmi di trattamento degli autori di reato, esternamente all'istituto penitenziario. Com’è possibile valutare l’efficacia dei percorsi trattamentali? Quali strategie è possibile mettere in campo per ridurre il grado di rischio di recidiva e per incrementare il grado di responsabilità dell’autore di reato? Assumendo un preciso presupposto teorico-metodologico, al mandato istituzionale (che fornisce indicazioni sul “cosa”) si affianca un mandato operativo (che risponde alla domanda “come?”). In questo scritto, in linea con le più recenti linee di indirizzo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità in materia di Giustizia Riparativa, la Mediazione dialogica viene assunta proprio come presupposto del mandato operativo dell’UEPE, configurando la violazione di una norma come un conflitto tra la Società e l’autore di reato, che genera una frattura entro la Comunità, a fronte della quale l’UEPE ne promuove la riparazione.
9,90

Gli uffici di esecuzione penale esterna come snodo tra societas e communitas. Il contributo della mediazione dialogica

Gli uffici di esecuzione penale esterna come snodo tra societas e communitas. Il contributo della mediazione dialogica

Francesca Turco, Marta Vischi, Diva Paola Polidori, Gian Piero Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

Lo scritto che proponiamo è un contributo alla letteratura scientifica che si occupa di Giustizia Riparativa e alla sua applicazione nell'ambito dell’Esecuzione Penale Esterna. Per costruire gli obiettivi conoscitivi e metodologici del lavoro ci siamo avvalsi della Mediazione Dialogica, il cui campo di applicazione si configura come lo studio dei processi interattivi che governano e generano la Comunità nella quale tutti viviamo; in particolare il focus si rivolge a quelle interazioni che producono la violazione delle Norme e, conseguentemente, la commissione di reati. Pertanto, quali criticità possono essere rilevate all’interno di questo scenario? Che cosa può comportare la possibilità di disporre di strumenti alternativi, che pongano - per riparare alla commissione del reato stesso - l’accento sul ripristino del tessuto comunitario? Quali potrebbero essere le implicazioni per le biografie dei cittadini coinvolti? Come generare l'assunzione responsabilità? Di questo si occupano gli Uffici per l’Esecuzione Penale Esterna (UEPE) ed è proprio a tali quesiti che abbiamo cercato di rispondere con le pagine di questo testo.
9,90

Poesia sugli stivali

Poesia sugli stivali

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2019

pagine: 104

Gli stivali evocano il mondo del lavoro ma anche oggetti di culto dal disegno raffinato, veri status symbol. Sono luoghi mentali che rimandano a inciampi della storia, efficaci allegorie dell’oppressione delle dittature; simbolo di fantasie erotiche e feticiste. In mezzo, come escludere una serie di possibili impalpabili sfumature? La poesia trova le parole per tratteggiare i sussulti dell’anima, cui dà respiro e sollievo. Offre soprattutto, come usava nell’antichità, un’occasione preziosa di aggregazione, oggi in forma rinnovata e irrinunciabile. "La poesia è una forma di 'spremitura' di sé. Talvolta assume i connotati di una comunicazione urgente, di un dispaccio, come se ciascun componimento fosse un piccolo manifesto, un'epifania personale da condividere." (dalla prefazione della curatrice)
12,90

Scusate il disturbo, stiamo imparando. La sperimentazione di integrazione scolastica. Scuola media statale Giacomo Leopardi Pontelongo, Padova 1972-1982

Scusate il disturbo, stiamo imparando. La sperimentazione di integrazione scolastica. Scuola media statale Giacomo Leopardi Pontelongo, Padova 1972-1982

Emidio Pichelan

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2017

pagine: 352

Un gruppo di insegnanti decide di raccontare come, negli anni '70 del '900, si sia affrontato un progetto di costruzione di una integrazione scolastica, dove le comunità dei ragazzi, degli insegnanti stessi e dei genitori si sono trovate complici di un sogno: la messa in opera di un nuovo modo di fare scuola. L'esempio a cui fare riferimento era stato proclamato pochi anni prima da don Milani e dai ragazzi di Barbiana: non bocciare, costruire una scuola a tempo pieno e dare uno scopo per motivare gli svogliati. Tutto questo in un piccolo comune della provincia padovana, Pontelongo, dove presto arrivò l'ispezione del Ministero per controllare la situazione, che si rivelò molto pìù feconda di quanto non si potesse immaginare: giovanissimi in formazione che si confrontavano, parlavano, scrivevano, impegnati a impadronirsi delle parole e della cultura di una nuova cittadinanza.
15,00

Giarp! 20 progetti in galleria

Giarp! 20 progetti in galleria

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2017

pagine: 108

Dopo alcuni anni dall’ultima mostra e dalla relativa pubblicazione, quest'anno il GiArP organizza una rassegna dei progetti degli associati in uno spazio aperto alla cittadinanza, per stabilire un rapporto più diretto e spontaneo tra i giovani architetti e il pubblico. La volontà è di relazionarci, oltre che con gli appassionati che cercano e visitano mostre di architettura, con un pubblico più ampio, con l'obiettivo di riavvicinare l’architettura alla quotidianità di tutti. Una commissione esterna, composta dagli architetti Aldo Parisotto, Edoardo Narne e Giovanni Furlan, ha così selezionato venti progetti (su di una cinquantina presentati a seguito della call rivolta agli associati) ritenuti maggiormente rappresentativi del livello di progettazione e realizzazione architettonica della fascia degli architetti trentenni/quarantenni attuali.
13,00

I sette chakra della poesia

I sette chakra della poesia

Marta Scolari

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2017

pagine: 112

L'autrice coltiva quella che definisce la sua vera natura e la sua vera anima, utilizzando la poesia per lasciare trasparire in maniera diretta, quasi didascalica, il sentimento puro che la pervade. Dopo aver raccolto nel tempo una ricca quantità di materiale, prende la decisione di affrontare il mondo editoriale raccontando la metaforica biografia di e della poesia, essere femminile incarnato entro cui si materializza quel sentimento puro nascosto dalle asprezze della vita quotidiana. L'avvicinamento alla spiritualità, avvenuto mediante studi personali, letture e partecipazione a percorsi di ricerca interiore, la spinge a collegare la crescita di poesia al percorso ascensionale dell’energia divina presente nel corpo umano (Kundalini) attraverso la successione dei sette chakra, delineandone così lo sviluppo. Ne risulta un testo sorprendente, di facile comprensione, che fa leva su una emotività immediata e che al contempo rilancia verso una riflessione personale sul significato intimo del sentimento.
13,50

Rivoluzione scuola. Valori spazi metodi

Rivoluzione scuola. Valori spazi metodi

Libro: Copertina morbida

editore: Overview Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

Atti del Convegno organizzato da FAI Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Padova e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova.
16,00

Pezzetti di cielo

Pezzetti di cielo

Marco Maffei

Libro: Copertina morbida

editore: Overview Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

Trenta brevi racconti che rievocano ricordi ed emozioni legate a passeggiate ed escursioni in montagna: Comelico, Cadore, Fanes, Dolomiti di Sesto e Lagorai. Marco Maffei ripercorre con la memoria momenti e luoghi che hanno segnato la sua adolescenza e maturità. Un diario lungo il quale si coagulano riflessioni su vita, crescita e morte in luoghi spesso segnati dalla Grande Guerra. Il volume è illustrato con le riproduzioni di suoi acquerelli.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.