Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne che hanno costruito identità e relazioni. Luigia, Alba, Lina e tante altre donne in una periferia urbana degli anni '50-'60

Donne che hanno costruito identità e relazioni. Luigia, Alba, Lina e tante altre donne in una periferia urbana degli anni '50-'60
Titolo Donne che hanno costruito identità e relazioni. Luigia, Alba, Lina e tante altre donne in una periferia urbana degli anni '50-'60
Autori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 168
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9791259781963
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Donne e uomini erano insieme per realizzare il nuovo che avanzava: alle estese famiglie patriarcali succedevano famiglie costituite da un solo nucleo, l'acqua potabile nelle case sostituiva i pozzi, il gas metano subentrava ai camini e alle stufe economiche, i bambini in strada venivano accolti negli Asili nido e nelle Scuole dell'infanzia, le riunioni politiche per i diritti di tutti sostituivano seppur lentamente le chiacchiere di vicinato, intrise di pettegolezzi e pregiudizi che confermavano la gerarchia fra i ruoli. La guerra aveva lasciato negli animi delle persone l'esperienza degli effetti dell'odio, perciò si comprende come il bisogno di vivere in pace favorisse la mediazione, e la buona convivenza. Gli uomini che prima erano contadini divennero muratori e operai, le donne inventarono nuovi mestieri. Luigia, Alba, Lina sono donne che negli anni '50 e '60 contribuirono all'urbanizzazione di una parte della periferia di Ravenna. Siamo andate a intervistare donne che, come nostra madre, hanno contribuito a realizzare la storia di Ponte Nuovo. Dalle campagne e dalle colline vennero a vivere vicino alla città che nel dopoguerra prendeva forma grazie all'arrivo dell'industrializzazione. Abbiamo provato a recuperare il senso della vita di giovani spose che infondevano coraggio e concretezza per la costruzione di un pezzo di storia fatto di fiducia nel rinnovamento e nella costruzione di nuovi aspetti di libertà strappati alla società tradizionale. Proviamo a evocare quei tempi prima che diventino troppo lontani, immaginando che questo possa rappresentare un piccolo passo per il recupero di una memoria affettiva che ha trasmesso valori e insegnamenti che meritano di essere riconosciuti e valorizzati. Un Femminile che con l'impegno quotidiano ha costruito identità e relazioni, amori e cure, incontri e scontri, valori e cambiamenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.