Volano sferzati dal vento gli aquiloni legati a un filo sottile che li inchioda a terra, ma sono sempre spinti a levarsi più in alto seguendo un istinto. Come i personaggi di questa storia intensa che ci racconta le vicende di un padre e due figli. Il più giovane a seguito di un episodio doloroso del quale si sente responsabile, ritenendo impossibile il perdono, lascia la famiglia e tenta di cancellare legami, ricordi e nostalgia. Il maggiore, solo in apparenza superficiale, resta accanto al padre e lo accompagna negli ultimi difficili anni segnati dalla vecchiaia e dalla malattia. I ricordi di tutti danno vita a una serie di episodi che vedono come personaggi non secondari – buffi, tragicomici o disperati – gli abitanti del quartiere periferico di una cittadina immersa nella campagna. Le vicende potrebbero far ritenere il lavoro una raccolta di racconti, ma la trama è unitaria, corale, coinvolgente e in essa emerge come vera protagonista la… ricerca della felicità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Ricordati di perdonarmi
Ricordati di perdonarmi
Titolo | Ricordati di perdonarmi |
Autore | Giancarlo Domenichini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Cantastorie |
Editore | CartaCanta |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788860074386 |
€18,00
0 copie in libreria