La Martesana è un'area geografica che si presenta oggi con caratteristiche idrogeologiche e confini molto diversi rispetto al passato. A lungo coperta da laghi, foreste e paludi, ha conosciuto bonifiche importanti che l'hanno resa fertile grazie a risorgive, fiumi e vie d'acqua. La sua storia, da sempre legata a quella di Milano, ha visto sin dagli albori l'esodo ricorrente di interi popoli, giunti da lontano per conquistarne le terre, sacre agli Dei e strategiche nel commercio con i paesi dell'Europa Centrale. Terra al confine tra Milano e Venezia durante Medioevo e Rinascimento, fu terra di delizie per gli Austriaci, che posero anche le basi della sua industrializzazione. Il canale Martesana, realizzato nel XV secolo per collegare l'Adda a Milano, è diventato con il tempo simbolo e cuore della regione, al punto da identificarla ormai con i soli centri rivieraschi. Questo libro intende rivisitare il passato della Martesana e del suo naviglio, curiosando nella storia e nelle leggende dei suoi borghi, con l'obiettivo di riscoprirne radici e fascino, anche dove il loro tessuto urbano è stato ormai inglobato e nascosto dalla metropoli.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- La Martesana e il suo naviglio. Viaggio nel tempo tra personaggi ed eventi
La Martesana e il suo naviglio. Viaggio nel tempo tra personaggi ed eventi
Titolo | La Martesana e il suo naviglio. Viaggio nel tempo tra personaggi ed eventi |
Autore | Giancarlo Mele |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Scorci e memorie |
Editore | Meravigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788879553322 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Martesana in mano. Lungo la ciclovia: luoghi, storie, leggende
Francesca Mele, Giancarlo Mele
Meravigli
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90