Tutti temono il veleno della Vipera, salvo l'astuta Mangusta, che ne è immune e l'uccide. Sullo scenario dell'Italia del primo Quattrocento, percorsa da bande di feroci mercenari al soldo dei vari signori, si muove la figura di Francesco Sforza, un condottiero diverso dagli altri per estrazione sociale e lungimiranza politica. Nulla sembra precluso a quest'uomo che seppe costruire il proprio destino fidando nella sola spada. A Francesco si antepone la figura cupa ed enigmatica di Filippo Maria, l'ultimo Visconti, aggrappato al potere al di là di ogni logica e della stessa Storia, del quale sposerà la figlia naturale, Bianca Maria. Ma numerose altre figure femminili affiancano o contrastano lo Sforza nella sua irresistibile ascesa verso il trono ducale, fra tutte l'ambigua Tigri, che lo odia per esserne stata respinta… Giancarlo Mele
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- L'artiglio della mangusta
L'artiglio della mangusta
Titolo | L'artiglio della mangusta |
Autore | Giancarlo Mele |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Pagine disparse |
Editore | Meravigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788879555296 |
Libri dello stesso autore
Martesana in mano. Lungo la ciclovia: luoghi, storie, leggende
Francesca Mele, Giancarlo Mele
Meravigli
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00