Avere lo stesso entusiasmo dei cristiani della prima ora e ancor di più, portando nel proprio patrimonio spirituale duemila anni di bellezza e di storia cristiana. Il cristiano postmoderno ogni volta che si guarda indietro riceve una nuova spinta verso il futuro: un sano regresso per un vero progresso. Da questa profonda convinzione nasce questo testo che, mettendo insieme le meraviglie di ieri con quelle dell'oggi, propone una sintesi tra antico e moderno in una prospettiva di fede affinché il futuro sia un'apoteosi di bellezza e di santità. Futuro Antico è vedere la storia e la realtà con un occhio Kerigmatico, capace cioè di mettere insieme le epoche, il pensiero, i luoghi, le bellezze, gli uomini toccati e trasfigurati dal Risorto. Il libro stesso nasce a settecento metri di altezza perché con uno sguardo alto si vede meglio la storia e la meta. Prefazione di Mons. Luciano Pacomio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Futuro antico. La bellezza della sintesi tra antico e nuovo
Futuro antico. La bellezza della sintesi tra antico e nuovo
| Titolo | Futuro antico. La bellezza della sintesi tra antico e nuovo |
| Autore | Giancarlo Musicò |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Saggistica, 44 |
| Editore | Fede & Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788864090801 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Rapito dalla bellezza. Un commento spirituale del film «Fratello sole sorella luna» di Franco Zeffirelli
Giancarlo Musicò
Fede & Cultura
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

