Il percorso che il libro compie lungo i tracciati spesso ambivalenti della vicenda della Chiesa cattolica a ridosso delle guerre del XX secolo, non solo di quelle mondiali, ma anche delle guerre italiane in Africa (della guerra civile in Spagna, della crociata anticomunista...), individua lo sforzo compiuto da alcuni papi, in particolare di Benedetto XV, di anteporre gli interessi dell'internazionalismo e della collaborazione fra popoli, tradizioni, culture e ideologie diverse al tradizionale schema della supremazia dell'ordine cristiano confessionalmente interpretato.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La spada spezzata. Chiesa, guerra e «scontro di civiltà» nel Novecento
La spada spezzata. Chiesa, guerra e «scontro di civiltà» nel Novecento
Titolo | La spada spezzata. Chiesa, guerra e «scontro di civiltà» nel Novecento |
Autore | Giancarlo Zizola |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Il cupolone |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788851402457 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00