Il tema relativo alle regole di giudizio rappresenta un argomento di viva e palpitante attualità in considerazione delle numerose implicazioni che ad esso sono ontologicamente connesse. Ci si riferisce al comportamento che va osservato dall'autorità giudiziaria nel momento in cui deve determinarsi: in particolare, al pubblico ministero nella scelta tra azione ed inazione e al giudice nel momento in cui deve adottare una decisione. In presenza di particolari condizioni, invero, la regola di giudizio impone di assumere determinazioni peculiari nell'ottica di evitare attività procedimentali o giurisdizionali inutili e/o superflue. È evidente, allora, che la regola orienta i comportamenti e condiziona le scelte del pubblico ministero riducendo i margini di discrezionalità nell'adempimento del dovere di agire. Nella fase processuale, invece, la regola impone di arrestare la "progressione processuale" in presenza di determinati presupposti.
Le regole di giudizio tra archiviazione e proscioglimento
Titolo | Le regole di giudizio tra archiviazione e proscioglimento |
Autore | Gianfederico Cecanese |
Collana | Univ. Molise, 34 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788849522471 |