Nell’esperienza ecclesiale è possibile cogliere sia meravigliosi esempi di unità sia drammatici momenti di divisione. Il Concilio Vaticano II ha indicato le dimensioni essenziali, che possono aiutare i credenti a preservare, purificare e far crescere l’unità, che è un dono e un compito per la Chiesa. Nel dono dell’unità la Chiesa annuncia al mondo che la comunione con Dio e tra gli uomini è possibile, se si accoglie e si vive nello Spirito Santo il Vangelo del Regno di Dio. Nonostante il dramma delle divisioni, la Chiesa è segno profetico per il mondo, in quanto accoglie e cerca di testimoniare il dono della carità, che è il frutto della vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte ed è il segno del dono della pace e dell’unità, offerto a tutta l’umanità.
Unità
Titolo | Unità |
Autore | Gianfranco Calabrese |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le parole della fede, 1 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788830815858 |
Libri dello stesso autore
Accompagnare i giovani a Cristo nella Chiesa. Un percorso e una proposta per gli animatori
Gianfranco Calabrese
Effatà Editrice
€9,00
€12,00
Catechesi e didattica. Per una maturazione globale dei catechisti
Gianfranco Calabrese
Editrice Elledici
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00