L'opera indaga i fondamenti della guerra e della pace ed è suddivisa in quattro grandi sezioni: metafisica della guerra, epistemologia della guerra, teoria pura della guerra e la guerra nelle sue relazioni con la cultura e la pace. L'impostazione filosofica non trascura il dialogo con altre discipline che si occupano e si sono occupate di guerra, dando vita a un'opera interdisciplinare di ampio respiro.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Filosofia pura della guerra
Filosofia pura della guerra
Titolo | Filosofia pura della guerra |
Autore | Giangiuseppe Pili |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Cronogrammi, 23 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 704 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788854887169 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Anche Kant amava Arancia meccanica. La filosofia del cinema di Stanley Kubrick
Giangiuseppe Pili
Petite Plaisance
€15,00
La guerra fredda. Una guida al più grande confronto del XX secolo
Giangiuseppe Pili, Giacomo F. Carrus
Le due torri
€17,50
Intelligence studies. Un'analisi comparata tra l'Italia e il mondo anglo-americano
Mario Caligiuri, Giangiuseppe Pili
Rubbettino
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90