Sono alcuni anni che da più parti si è iniziato ad accostare gli scacchi, grazie alla loro sempre maggiore popolarità e alla loro finora poco conosciuta versatilità, a vari campi di studio e a trarne riflessioni e parallelismi, anche filosofici. Ma nessuno studio filosofico si è preoccupato di descrivere il gioco degli scacchi nella sua forma e nella sua complessità, di approfondirne i fondamenti, di valutarne le funzioni complesse rispetto al mondo della conoscenza o dell`azione. Solo uno scacchista filosofo poteva provare a farlo. Scrive Pili "La bellezza degli scacchi è per palati raffinati, anche se alla portata di tutti. Essa segue molto da vicino il senso estetico presente in matematica e logica, dove la bellezza è il risultato dell`armonia, della precisione, della concisione incisiva. Una bellissima partita a scacchi ci ricorda molto l`armonia celeste della rotazione dei pianeti attorno ad una calda stella gialla che, lenta o veloce, va avanti da millenni, in quell`immenso spazio vuoto e nero che costituisce la grande parte dell`universo". Gli scacchi, da oltre mille anni un grande mistero in bianco e nero!
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Un mistero in bianco e nero. La filosofia degli scacchi
Un mistero in bianco e nero. La filosofia degli scacchi
Titolo | Un mistero in bianco e nero. La filosofia degli scacchi |
Autore | Giangiuseppe Pili |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Le due torri |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788896076361 |
Libri dello stesso autore
Anche Kant amava Arancia meccanica. La filosofia del cinema di Stanley Kubrick
Giangiuseppe Pili
Petite Plaisance
€15,00
La guerra fredda. Una guida al più grande confronto del XX secolo
Giangiuseppe Pili, Giacomo F. Carrus
Le due torri
€17,50
Intelligence studies. Un'analisi comparata tra l'Italia e il mondo anglo-americano
Mario Caligiuri, Giangiuseppe Pili
Rubbettino
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90