«Il profondo bisogno del magico spiega il successo di opere letterarie e cinematografiche come la saga di Harry Potter, che il giovane e promettente studioso di teologia Gianluca Bracalante ha voluto leggere e studiare con passione e competenza» (dalla Prefazione di Giuseppe Lorizio). «È un originale, serio e affascinante tentativo di cogliere nel “fantasy” della saga di Harry Potter il “logos” dell’amore per il prossimo e della fede nel Dio che è Amore» (dalla Postfazione di Bruno Forte).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Harry Potter: una lettura teologica
Harry Potter: una lettura teologica
Titolo | Harry Potter: una lettura teologica |
Autore | Gianluca Bracalante |
Prefazione | Giuseppe Lorizio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Varia |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788830818040 |
€15,50
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00