Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il clarinetto nella mia mente

Il clarinetto nella mia mente
Titolo Il clarinetto nella mia mente
Autore
Collana Prometeo, 22
Editore Prometheus
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788882202910
 
12,00

 
0 copie in libreria
Quando ci esercitiamo con uno strumento musicale usiamo generalmente solo una parte del cervello, di solito la sinistra, mentre quando interpretiamo un brano musicale usiamo l’altra parte del cervello, di solito la destra. Spesso siamo così concentrati nell’esercizio che facciamo fatica a lasciarci andare, a chiudere gli occhi, a interpretare, a emozionare, a usare cioè il lato creativo del nostro cervello. Come potrà allora un musicista, impegnato a controllare dinamiche, intonazione, ritmo, a emozionare il suo pubblico se non riuscirà a “lasciarsi andare”? Tutto esiste, ma esiste nella mente dell’uomo. Il nostro Maestro è dentro di noi, nella parte inconscia del nostro cervello. Non è necessario andare alla ricerca di un grande insegnante perché ce l’abbiamo già dentro di noi. In questo libro, dedicato soprattutto a studenti di Conservatorio, docenti, appassionati e professionisti, si spiega l’importanza della mente nello studio e nell’esecuzione di un brano musicale, ma soprattutto si spiega come sfruttare le potenzialità dell’emisfero sinistro del nostro cervello per sommarlo all’emisfero destro così da sfruttare il 100% delle potenzialità del nostro cervello.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.