Un affascinante percorso alla scoperta di un modo differente di intendere la creatività rispetto alla concezione tradizionale del momento creativo. Una nuova idea che nasce da un modello di pensiero laterale, il pensiero metacreativo, che si pone al di là dell'immaginazione creativa come tendenza alla realizzazione di contenuti inessenziali, per muovere alla riscoperta del pensiero intuitivo, dell'aspetto prelogico del nostro universo/multiverso, delle forme originarie ed elementali della creatività e dell'arte. Un cammino che, stimolando il nostro lato interiore, ci porterà a conoscere una nuova dimensione creativa e a guardare noi stessi e il mondo da altre prospettive. Quale potrebbe essere il punto d'inizio di un cammino verso la riscoperta del nostro lato intuitivo e metacreativo? A nostro avviso, uno dei primi passi da compiere in tale direzione dovrebbe essere quello di ritrovare (e rinnovare) la nostra relazione con la fantasia. La fantasia può essere interpretata come un'espressione immaginativa che si trova in stretta relazione con il pensiero metacreativo, un pensiero che, attraverso una conoscenza immediata della realtà, è capace di creare nuove forme ideative.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Il pensiero metacreativo. Nuovi percorsi della mente
Il pensiero metacreativo. Nuovi percorsi della mente
Titolo | Il pensiero metacreativo. Nuovi percorsi della mente |
Autore | Gianluca Conte |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Itinerari metacreativi, 1 |
Editore | Musicaos Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788899315108 |
€13,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90