È ancora possibile riconoscere una piena legittimazione ai valori della cultura umanistica, al di fuori della cerchia via via più ristretta di chi ne coltiva con devozione le discipline? Le due lezioni qui raccolte pongono senza sconti questa domanda. Alla luce delle sfide del presente, si riflette su un sapere che molti studiosi continuano a conservare e trasmettere - quasi come chierici, tra difficoltà e ostilità crescenti - nelle nostre istituzioni educative e nelle nostre università.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Lettere in giacenza. Due lezioni sull'umanismo
Lettere in giacenza. Due lezioni sull'umanismo
Titolo | Lettere in giacenza. Due lezioni sull'umanismo |
Autore | Gianluca Garelli |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | Lectio magistralis, 1 |
Editore | Tab edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788892954755 |
Libri dello stesso autore
Catarsi
Gianluca Garelli, Gilberto Camilla, Simona Bertozzi, Antonio Rezza, Flavia Mastrella
Edizioni Grenelle
€15,00
Lineamenti di storia dell'estetica. La filosofia dell'arte da Kant al XXI secolo
Federico Vercellone, Alessandro Bertinetto, Gianluca Garelli
Il Mulino
€21,00
Storia dell'estetica moderna e contemporanea
Federico Vercellone, Alessandro Bertinetto, Gianluca Garelli
Il Mulino
€32,00
€32,00
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Solitudine e speranza nel tempo della comunicazione globale
Michele Brondino
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00