E se la post-modernità non fosse sinonimo di post-cristianità? Quali vie sono possibile per un rinascimento cristiano nella postmodernità? È possibile un "reincanto" del Cristianesimo? Viviamo non tanto in un'epoca di cambiamenti, ma siamo piuttosto ad un cambiamento d'epoca. Lo sforzo allora è quello di proiettarsi oltre la cappa di oscurità e di caos che sembra permeare il mondo, per scorgere già ora quei germogli del tempo di pace che verrà. L'immaginazione creativa e operativa per una società nuova, rinnovata, non è un puro esercizio di fantasia, ma un impegno pratico e concreto. Rimbocchiamoci le maniche, "come Colui che serve".
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il reincanto del cristianesimo. Per un rinascimento cristiano nella postmodernità
Il reincanto del cristianesimo. Per un rinascimento cristiano nella postmodernità
Titolo | Il reincanto del cristianesimo. Per un rinascimento cristiano nella postmodernità |
Autore | Gianluca Valpondi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Edizioni Segno |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788893184366 |
€22,00
Libri dello stesso autore
in uscita
Dissidenti con Vàclav Havel. Piccola guida per andare controcorrente
Mirko De Carli, Gianluca Valpondi
Youcanprint
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00