Questo libro è il diario di vita dell'artista nel suo continuo peregrinare tra le infelicità di situazioni particolari, cercando ove possibile di alleviarne il dolore. Il 30 dicembre 2001 Gianna Salvitti ottiene il riconoscimento canonico dell'APFC "Amiche di Santa Maria Maddalena", il cui fine è quello di privilegiare la carità operosa a favore di donne con problemi di emarginazione. Le Amiche di Santa Maria Maddalena operano negli ambienti carcerari e si prendono cura di ragazze madri, prostitute, detenute, anziane abbandonate e familiari dei carcerati, quando essi lo richiedono.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Maddalena abita qui!
Maddalena abita qui!
Titolo | Maddalena abita qui! |
Autore | Gianna Salvitti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Socrates |
Editore | De Rocco |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 04/2005 |
ISBN | 9788889213087 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50