La mostra “Segretissimo Jacono” costituisce il primo contatto con una grande figura di illustratore che ha caratterizzato l’illustrazione popolare di tutta la seconda metà del ’900, quel Carlo Jacono (1929-2000) la cui firma ricorre in tutta la grande stampa periodica dell’epoca nonché in tutta la produzione “di genere”. Documenta la straordinaria avventura che Jacono ha vissuto fondando illustrativamente un genere prima inesistente, quello della letteratura popolare “di spionaggio”. Genere nato nel 1960, sulla scia del successo del personaggio di James Bond, precisamente nel momento della creazione di una rivista specializzata, “Segretissimo”, tuttora esistente nelle edicole italiane. Per questa rivista Jacono creò l’illustrazione e la grafica, specializzate, che contribuirono in grande misura al suo successo, per la loro immediata popolarità e riconoscibilità universale. L'avventura di Jacono a Segretissimo durò 30 anni, senza interruzioni (1961-1991), a testimoniare una creatività più unica che rara. La mostra vuole documentare questo importante aspetto, esponendo cronologicamente le tappe del suo percorso con diverse decine di opere originali mai esposte.
- Home
- I grandi cataloghi e saggi
- Segretissimo Jacono. La mostra: I magnifici quaranta
Segretissimo Jacono. La mostra: I magnifici quaranta
Titolo | Segretissimo Jacono. La mostra: I magnifici quaranta |
Autori | Gianni Brunoro, Gianfranco Orsi, Franco Spiritelli |
Curatore | Edgardo Rodia |
Illustratore | Carlo Jacono |
Collana | I grandi cataloghi e saggi |
Editore | Fondazione Rosellini |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 08/2017 |
ISBN | 9788897952206 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Guardando dal basso. Didattica artistico-familiare di Gianni De Luca
Laura De Luca, Gianni Brunoro
Festina Lente Edizioni
€24,00
Corto come un romanzo. Illazioni su Corto Maltese, ultimo eroe romantico
Gianni Brunoro
edizioni Dedalo
€25,00
Le penne del pavone. Mario Tempesti e i Libri del Pavone (1953-1965)
Gianni Brunoro, Giuseppe Festino, Anna Pia Giansanti
Fondazione Rosellini
€30,00
Giallo Jacono. La mostra: i magnifici Settanta
Gianni Brunoro, Giuseppe Festino
Fondazione Rosellini
€20,00