Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In ascolto dei profeti e dei sapienti. Introduzione all'Antico Testamento. Volume Vol. 2

In ascolto dei profeti e dei sapienti. Introduzione all'Antico Testamento. Volume Vol. 2
Titolo In ascolto dei profeti e dei sapienti. Introduzione all'Antico Testamento. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2
Autori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Strumenti di scienze religiose. N.S.
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 01/2001
Numero edizione 3
ISBN 9788825009620
 
20,14

Si tratta di un testo introduttivo a quelle parti dell'Antico Testamento di solito conosciute come "Libri profetici" e "Libri sapienziali". In particolare, nella prima parte vengono presi in considerazione alcuni di quelli che la tradizione ebraica chiama "profeti posteriori" e quella cristiana semplicemente profeti: Amos, Osea, Isaia, Geremia, Ezechiele. I libri sapienziali esaminati nella seconda parte sono: Giobbe, Salmi, Proverbi, Qoèlet, Sapienza, Siracide.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.