Una graphic novel che prende spunto da due grandi scrittori italiani: Tonino Guerra e Mario Rigoni Stern. Due autori accomunati dall'attaccamento alla propria terra e al dialetto che la abita. Gianni Carino ricostruisce, a partire da quei racconti, un universo autonomo con la propria cifra stilistica e il proprio ritmo interno. "Un ragazzo di contrada", di Rigoni Stern, racconta una storia di altopiano, di guerra, di morte e libertà a cui Carino aggiunge una "tridimensionalità esemplare", come la definisce Voltolini nella prefazione. Silenzioso e scabro "La scala che va verso il cielo", il racconto di Guerra: un uomo e una donna sono colti in un rapporto delicato e misterioso, venato di impalpabili flash back in punta di matita, rappresentati in un panorama di quiete e silenzio estremi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa a fumetti
- Racconti lontani. Due storie illustrate tratte da racconti di Tonino Guerra e di Mario Rigoni Stern
Racconti lontani. Due storie illustrate tratte da racconti di Tonino Guerra e di Mario Rigoni Stern
Titolo | Racconti lontani. Due storie illustrate tratte da racconti di Tonino Guerra e di Mario Rigoni Stern |
Autore | Gianni Carino |
Argomento | Narrativa Narrativa a fumetti |
Collana | Arte & Lavoro |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 06/2008 |
ISBN | 9788823012820 |
Libri dello stesso autore
Un «eroe» del nostro tempo. Giuseppe Di Vittorio: una vita al servizio del popolo
Gianni Carino
Futura Editrice
€8,00