Se vuoi conciliare la fede in un Dio perfettamente buono e onnipotente con le disgrazie gratuite e crudeli della vita, te lo dico subito che non ci si riesce. Dunque, rassegnati: il conto non torna, il cerchio non si chiude. Non in questo mondo. Questa è la vera sfida intellettuale della fede. Cerchi un circolo perfetto, ed entri in una spirale in cui la ragione si smarrisce... Qualche segno dell'Onnipotente c'è, flebile, nascosto, intermittente. I Santi, i miracoli, le strane coincidenze, apparizioni, altri fenomeni inspiegabili... Ma è come aggrapparsi a un filo d'erba per non precipitare nel precipizio del Nulla Assoluto. Il fatto è che non c'è un'alternativa. A parte la rimozione del tema. Che è la scelta più diffusa, quella degli agnostici, ma che non è certamente la soluzione del problema. "È necessario ridimensionare l'arroganza del cervello. Non bisogna metterlo a tacere del tutto, ma imparare a usarlo in modo intuitivo, perché col ragionamento logico non si arriva all'Illuminazione. È come con l'amore. Non serve molto ragionarci su. Bisogna sentirlo."
- Home
- Batticuore
- Cercando Dio a modo mio
Cercando Dio a modo mio
Titolo | Cercando Dio a modo mio |
Autore | Gianni Monduzzi |
Collana | Batticuore |
Editore | Idea Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788862622325 |
€12,00