Il 2015 è stato un anno di svolta. Le temperature sono state di gran lunga le più alte da quando esistono le registrazioni strumentali, un dato questo in grado di cancellare ogni ipotesi di pausa nel processo di riscaldamento globale. Le concentrazioni di CO2 in atmosfera sono le più elevate da almeno 800.000 anni, e dalla biosfera sono arrivati segnali di stress sempre più preoccupanti. La Conferenza sul clima di Parigi ha però sancito la fine dell'era dei combustibili fossili, determinando un'accelerazione delle politiche di riduzione delle emissioni. Per la prima volta, inoltre, si è registrato un calo della produzione mondiale di anidride carbonica a fronte di un aumento del Pil. Siamo perciò di fronte a un quadro ricco di importanti novità. Anche perché le disruptive technologies, la cui analisi costituisce il cuore di 2 °C, hanno tutte mantenuto le promesse. Malgrado i bassi prezzi dei fossili, sulle fonti rinnovabili si sono riversati investimenti record. Le vendite delle auto elettriche, grazie all'exploit della Cina, si sono impennate, prefigurando un prossimo boom reso possibile dal forte calo dei prezzi delle batterie. L'illuminazione a LED continua a sorprendere, con prezzi che hanno raggiunto valori previsti solo nel 2020, e la stampa 3D è diventata adulta, con forti investimenti sui materiali da utilizzare e sulle nuove stampanti. In parallelo, si rafforzano le esperienze di economia condivisa, di nuovi modi di fare impresa, di consumo consapevole.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Due gradi. Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l'economia
Due gradi. Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l'economia
Titolo | Due gradi. Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l'economia |
Autore | Gianni Silvestrini |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Edizioni Ambiente |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788866271895 |
Libri dello stesso autore
€20,00
2ºC (due gradi). Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima e trasformare l'economia
Gianni Silvestrini
Edizioni Ambiente
€22,00
La corsa della green economy. Come la rivoluzione verde sta cambiando il mondo
Gianni Silvestrini, Antonio Cianciullo
Edizioni Ambiente
€14,00
Il futuro del sole. Potenzialità delle fonti rinnovabili nella produzione di energia elettrica
Federico Butera, Gianni Silvestrini
Franco Angeli
€36,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90